
L’invecchiamento della popolazione, l’aumento delle cronicità e la riduzione dei tempi di ricovero, con relati va anticipazione delle dimissioni dall’ospedale, hanno significativamente ampliato la domanda di servizi domiciliari e/o territoriali di natura socio-assistenziale sanitaria. Nell’ultimo periodo, inoltre, la pandemia ha definitivamente acceso il faro sull’urgenza di potenziare la sanità territoriale, finalizzata a:
• Prevenzione
• Assistenza Continuativa
• Dimissioni Protette
• Presa in cura personalizzata
Egèria nasce con l’intento principale di studiare, sviluppare e diffondere sperimentati e innovativi strumenti di gestione manageriale, in ambito sanitario, con particolare riferimento alla riprogettazione degli assetti organizzativi e strutturali, ai sistemi di programmazione e controllo operativo, alle politiche sanitarie, alla gestione per processi
Egèria offre modelli standard per analizzare, misurare, riformulare ed ottimizzare i processi sanitari, attraverso:
-
Analisi e mappatura dei processi critici con identificazione delle risorse coinvolte, delle procedure, dei tempi di attuazione, delle criticità
-
Definizione indicatori significativi per avere una visione sui tempi di esecuzione dei processi e sui tempi di reazione ad eventi imprevisti
-
Ridefinizione dei processi, orientati all’incremento dell’efficacia e dell’efficienza
-
Implementazione di un sistema di misurazione delle performance dei processi



DATA E LUOGO DI COSTITUZIONE, NOME ED INDIRIZZO DEL NOTAIO
Costituita il 15/04/20 a Savona, presso lo studio del Notaio Agostino Firpo sito in Piazza Mameli 6/4
OGGETTO SOCIALE
La società ha per oggetto lo sviluppo, la produzione, la commercializzazione di prodotti e servizi innovativi ad alto valore tecnologico, orientati all’automazione e alla gestione dei processi sanitari diretti/indiretti, alla telemedicina, al telesoccorso nonché rivolti alla Supply Chain Planning & Execution dei beni sanitari e farmaceutici